Valori
Il sistema valoriale è il dna della Cooperativa ALVEARE.
I valori sono il punto di partenza e di ritorno, nei percorsi che prendono forma dietro una scrivania e si realizzano a lavoro sul campo. In particolare i valori orientano le decisioni di ogni giorno e danno senso all’agire quotidiano.
Mission e vision
Rappresentano la sfida attorno alla quale Alveare organizza risorse, ispira persone, aggreva valori e nutre progetti. È uno sguardo verso l’orizzonte del cambiamento sociale che immaginiamo possa realizzarsi a partire da nuovi obiettivi irrinunciabili: creare opportunità per l’integrazione sociale di persone a rischio di emarginazione ed esclusione sociale, favorendo la formazione e la riqualificazione professionale, svolgendo tutte le attività lavorative atte alla promozione umana, culturale e professionale nonché all’inserimento sociale dei soci. Valorizzare la persona umana a partire dalla pratica educativa intesa come uno strumento a sostegno della crescita, del benessere e dell’autonomia degli individui, dei gruppi e della comunità nelle diverse fasce di età.
L’idea è stata quella di costruire un mercato fondato innanzitutto su comportamenti di concorrenza leale, trasparenza, efficacia e professionalità. Ma anche la scelta di un NO secco al lavoro nero, in quanto crediamo fermamente nella necessità di dare piena dignità ai nostri lavoratori: questa ci crea sicuramente uno svantaggio sul mercato rispetto ad altre realtà che riescono a offrire prezzi stracciati sfruttando i lavoratori, ma ci sembra il modo più corretto di pensare al futuro delle persone.
La nostra cooperativa è fatta di persone e opera per le persone. Ogni azione posta in essere pone al centro la persona con la sua storia, la sua età, i suoi ritmi, le sue capacità e aspirazioni, ed in particolare le sue relazioni. Centralità della persona significa credere nelle sue possibilità di autorealizzazione ed empowerment, significa lavorare con le persone affinchè diventino protagoniste attive della propria vita e della propria crescita. Questi principi non riguardano solo i nostri utenti , ma anche gli stessi operatori: il lavoro è per noi un investimento sulle persone e sulle loro risorse, capacità e competenze.
Insieme alla capacità di lavorare in gruppo costituisce una delle competenze trasversali fondamentali di chi fa parte della nostra cooperativa. Lavorare in gruppo significa imparare a condividere obiettivi, responsabilità, difficoltà, avvalendosi e valorizzando il contributo individuale ed originale delle singole persone per la realizzazione di un progetto comune. Lavorare in gruppo comporta anche la disponibilità al confronto con l’altro, la consapevolezza della relatività dei propri modelli culturali, la disponibilità alla messa in discussione dei pregiudizi e delle proprie convinzioni. Ma questa parola esprime anche l’idea della condivisione con e nel territorio dei principi e dei valori propri della cooperativa.
La Cooperativa Alveare investe nel radicamento territoriale attraverso un processo costante di attivazione di relazioni significative tese a costruire una rete di servizi e interventi capaci di dare risposta ai bisogni e alle fragilità emergenti, ma anche a promuovere e testimoniare la cultura dell’inclusione sociale.
Questo significa:
- lavorare in rete con altri soggetti
- ricercando le forme di cooperazione più efficaci
- sviluppare interventi di sensibilizzazione e prevenzione tesi a sviluppare una cultura comune sul tema dell’inclusone sociale, ma anche su quello della cittadinanza attiva



