Storia

Nata nel 2010 a Castel Maggiore a partire da un’aspirazione comune di 14 soci uniti nel lavorare per il territorio, nel territorio, con le persone del territorio.

Il bene comune

Tante anime diverse con il solo obiettivo del cambiamento sociale: da una parte i giovani che sognavano un lavoro fondato su i due cardini della dignità lavorativa e della possibilità di perseguire il “bene comune” proprio a partire dall’aiuto a persone in difficoltà; dall’altra i cittadini che amavano il proprio territorio e progettavano un futuro diverso, anche in termini di sostenibilità generazionale.

Questo inizio, fatto di valori e della scelta di essere cooperativa sociale, non è solo storia, ma costituisce l’identità della nostra cooperativa: è una storia che continua nel cammino di confronto e progettazione che ha raggiunto un’esperienza decennale, crescendo nella volontà di rispondere adeguatamente ai bisogni emergenti sul territorio e radicandosi nella forma della cooperazione sociale, scelta perché più delle altre esprime e comprende idealità, caratteristiche e finalità da perseguire.

giovani hanno trovato impiego presso la Cooperativa

donne lavorano ogni giorno per educare le nuove generazioni

soggetti svantaggiati sperimentano quotidianamente l’inclusione

persone che dentro Alveare hanno svolto una parte significativa

Vuoi ricevere maggiori informazioni sulla nostra COOPERATIVA?